L&M design arredamentiscontati
di Cinzia Marelli
CONTATTI
L&M design arredamentiscontati di Cinzia Marelli
Mail: arredamentiscontati@gmail.com
Arredamenti Design: La nostra forza è la Qualità!!!
Cell: 392 /774 7760
Tel: 031/7830987
Sede legale, V.le Ospedale, 8/a, 22063 Cantù CO, Italia
La Mansarda
Nel progetto di questa mansarda ristrutturata da zero, uno degli elementi che colpisce immediatamente è l'open space con una moderna cucina in laminato bianco opaco. Questo spazio unico e luminoso è stato pensato per creare un ambiente accogliente e funzionale, dove cucinare e socializzare diventano un piacere. Il laminato bianco opaco conferisce alla cucina un aspetto pulito e contemporaneo, perfettamente in linea con lo stile moderno dell'intera abitazione. La scelta del laminato come materiale principale garantisce anche una facile manutenzione e resistenza nel tempo. La cucina è dotata di un top HPL colore afgano, che crea un contrasto interessante con il bianco della struttura. Questo tocco di colore aggiunge vivacità all'ambiente, rendendolo ancora più accattivante. L'open space permette una fluida transizione tra la zona cucina e la zona living, creando un ambiente conviviale e ideale per intrattenere ospiti o trascorrere piacevoli momenti in famiglia. L'atmosfera luminosa e moderna dell'open space con cucina in laminato bianco opaco rende questo ambiente il cuore pulsante della casa, dove stile e funzionalità si fondono armoniosamente.
La camera da letto di questo progetto di una mansarda ristrutturata rappresenta un'oasi di relax e tranquillità. Il suo design è caratterizzato da elementi che creano un'atmosfera accogliente e rilassante. L'armadio laccato opaco aggiunge un tocco di eleganza e modernità all'ambiente, offrendo anche ampio spazio di archiviazione per i vestiti e gli accessori. Il letto in olmo termocotto con piedini risaltati dal colore verde pastello crea un punto focale nella stanza, donando un aspetto caldo e naturale. Questa scelta di colore contribuisce a creare una sensazione di serenità e tranquillità. Inoltre, la camera da letto è dotata di aplique che sostituiscono i classici abat-jour, conferendo un tocco contemporaneo all'illuminazione dell'ambiente. La parete TV con basi sospese in noce canettato rappresenta una nuova tendenza nel design degli interni, offrendo un look moderno e pulito. Le quattro mensole nere in metallo con led fresate sono un dettaglio sofisticato che aggiunge un tocco di stile all'ambiente. La camera da letto è davvero un rifugio di relax e comfort, dove gli abitanti della casa possono ritirarsi per riposare e rigenerarsi dopo una lunga giornata.
Gli elementi di design sono fondamentali per creare un ambiente moderno e sofisticato. Nella mansarda ristrutturata da zero, sono stati scelti alcuni dettagli che conferiscono un tocco di eleganza e originalità agli spazi. Tra questi, spiccano le aplique, che sostituiscono i classici abat-jour ai lati del letto nella camera da letto. Questa scelta conferisce un aspetto contemporaneo e minimalista, permettendo di risparmiare spazio sul comodino e di creare un'atmosfera più raffinata.
Un altro elemento di design che caratterizza l'ambiente è la parete TV sospesa. Realizzata con basi sospese in noce canettato, rappresenta una nuova tendenza nel design degli interni. Oltre a conferire un aspetto moderno e sofisticato al soggiorno, la parete TV sospesa permette anche di ottimizzare lo spazio disponibile, creando un effetto di leggerezza nell'ambiente.
Infine, le mensole con led rappresentano un dettaglio davvero unico e originale. Le quattro mensole nere in metallo, fresate con led integrati, aggiungono un tocco di design contemporaneo alle pareti della mansarda. Grazie alla luce emessa dai led, queste mensole possono essere utilizzate per esporre oggetti decorativi o libri, creando un'atmosfera accogliente e suggestiva.
Complessivamente, gli elementi di design come le aplique, la parete TV sospesa e le mensole con led contribuiscono a rendere gli ambienti della mansarda ristrutturata da zero ancora più moderni ed eleganti. Questi dettagli non solo arricchiscono esteticamente gli spazi, ma offrono anche funzionalità e praticità, creando un ambiente accogliente e di tendenza.
La pergola bioclimatica rappresenta un elemento di grande valore all'interno del progetto di ristrutturazione di questa mansarda. Grazie alle sue chiusure a vetro scorrevole, offre la possibilità di creare un angolo di tranquillità e relax anche durante le giornate più fredde. Questo spazio esterno, protetto dalla pergola, diventa un vero e proprio rifugio, in cui è possibile godere della vista panoramica circostante senza rinunciare al comfort. La scelta di una pergola bioclimatica si rivela particolarmente azzeccata, poiché permette di sfruttare al massimo gli spazi esterni in tutte le stagioni dell'anno. Durante l'inverno, quando le temperature si abbassano, è possibile chiudere le chiusure a vetro e creare un ambiente caldo e accogliente all'interno della pergola. Inoltre, la pergola bioclimatica si integra perfettamente con lo stile moderno e raffinato dell'intera mansarda. Il suo design elegante e funzionale si sposa armoniosamente con gli altri elementi di arredo presenti nello spazio esterno, creando un ambiente di grande fascino. In definitiva, la presenza della pergola bioclimatica dona a questa mansarda un angolo di tranquillità e relax anche nelle giornate più fredde, permettendo di godere appieno degli spazi esterni in ogni momento dell'anno.
Il bagno in HPL afgano è senza dubbio uno dei punti focali di questa ristrutturazione. Con il suo design elegante e l'uso del materiale afgano, questo bagno aggiunge un tocco di classe e raffinatezza che si ripropone in tutta la casa. L'HPL afgano è un materiale versatile e di alta qualità che conferisce al bagno una sensazione di lusso e prestigio. La scelta del colore afgano crea un'atmosfera calda e accogliente, rendendo il bagno un luogo di relax e tranquillità. L'uso del colore afgano non si limita solo al bagno, ma si ripropone anche in altri ambienti della casa, creando un'armonia visiva e una continuità nel design. Ogni dettaglio del bagno è stato curato con attenzione, dalle finiture ai sanitari, per garantire un ambiente funzionale e allo stesso tempo esteticamente piacevole. L'uso del HPL afgano nel bagno è un vero punto di forza di questa ristrutturazione, offrendo un tocco di eleganza che si riflette in tutto l'ambiente domestico.
Il piano inferiore di questa mansarda ristrutturata offre una serie di spazi funzionali e accoglienti. Uno di questi è lo studio, un ambiente pensato per lavorare in tranquillità e concentrazione. Qui troveremo una scrivania spaziosa e confortevole, con tutte le attrezzature necessarie per svolgere il proprio lavoro. Accanto allo studio, c'è un ampio armadio che funge anche da lavanderia, con spazio sufficiente per riporre abiti e accessori e una comoda lavatrice. Ma ciò che colpisce davvero è il tocco vintage che caratterizza questo piano: un tavolo e una credenza degli anni '50, splendidamente restaurati e valorizzati. Questi pezzi d'arredamento conferiscono un fascino retrò all'ambiente, creando un contrasto affascinante con gli elementi moderni presenti nel resto della casa. Il tavolo è perfetto per i pasti informali o per lavorare su progetti creativi, mentre la credenza offre spazio extra per riporre oggetti o esporre decorazioni. Per completare l'atmosfera vintage, la stanza è arricchita da una carta da parati classica ed elegante, che aggiunge un tocco di raffinatezza all'intero ambiente. In definitiva, il piano inferiore di questa mansarda offre un mix equilibrato tra funzionalità e stile vintage, creando uno spazio accogliente e affascinante che invita a trascorrere del tempo in relax o a concentrarsi sul proprio lavoro.
Scrivi un titolo.
Scrivi un titolo.
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web
Scrivi un titolo.
Scrivi un titolo.
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web
B&B
Nel progetto di questa mansarda ristrutturata da zero, uno degli elementi che colpisce immediatamente è l'open space con una moderna cucina in laminato bianco opaco. Questo spazio unico e luminoso è stato pensato per creare un ambiente accogliente e funzionale, dove cucinare e socializzare diventano un piacere. Il laminato bianco opaco conferisce alla cucina un aspetto pulito e contemporaneo, perfettamente in linea con lo stile moderno dell'intera abitazione. La scelta del laminato come materiale principale garantisce anche una facile manutenzione e resistenza nel tempo. La cucina è dotata di un top HPL colore afgano, che crea un contrasto interessante con il bianco della struttura. Questo tocco di colore aggiunge vivacità all'ambiente, rendendolo ancora più accattivante. L'open space permette una fluida transizione tra la zona cucina e la zona living, creando un ambiente conviviale e ideale per intrattenere ospiti o trascorrere piacevoli momenti in famiglia. L'atmosfera luminosa e moderna dell'open space con cucina in laminato bianco opaco rende questo ambiente il cuore pulsante della casa, dove stile e funzionalità si fondono armoniosamente.
La camera da letto di questo progetto di una mansarda ristrutturata rappresenta un'oasi di relax e tranquillità. Il suo design è caratterizzato da elementi che creano un'atmosfera accogliente e rilassante. L'armadio laccato opaco aggiunge un tocco di eleganza e modernità all'ambiente, offrendo anche ampio spazio di archiviazione per i vestiti e gli accessori. Il letto in olmo termocotto con piedini risaltati dal colore verde pastello crea un punto focale nella stanza, donando un aspetto caldo e naturale. Questa scelta di colore contribuisce a creare una sensazione di serenità e tranquillità. Inoltre, la camera da letto è dotata di aplique che sostituiscono i classici abat-jour, conferendo un tocco contemporaneo all'illuminazione dell'ambiente. La parete TV con basi sospese in noce canettato rappresenta una nuova tendenza nel design degli interni, offrendo un look moderno e pulito. Le quattro mensole nere in metallo con led fresate sono un dettaglio sofisticato che aggiunge un tocco di stile all'ambiente. La camera da letto è davvero un rifugio di relax e comfort, dove gli abitanti della casa possono ritirarsi per riposare e rigenerarsi dopo una lunga giornata.
Gli elementi di design sono fondamentali per creare un ambiente moderno e sofisticato. Nella mansarda ristrutturata da zero, sono stati scelti alcuni dettagli che conferiscono un tocco di eleganza e originalità agli spazi. Tra questi, spiccano le aplique, che sostituiscono i classici abat-jour ai lati del letto nella camera da letto. Questa scelta conferisce un aspetto contemporaneo e minimalista, permettendo di risparmiare spazio sul comodino e di creare un'atmosfera più raffinata.
Un altro elemento di design che caratterizza l'ambiente è la parete TV sospesa. Realizzata con basi sospese in noce canettato, rappresenta una nuova tendenza nel design degli interni. Oltre a conferire un aspetto moderno e sofisticato al soggiorno, la parete TV sospesa permette anche di ottimizzare lo spazio disponibile, creando un effetto di leggerezza nell'ambiente.
Infine, le mensole con led rappresentano un dettaglio davvero unico e originale. Le quattro mensole nere in metallo, fresate con led integrati, aggiungono un tocco di design contemporaneo alle pareti della mansarda. Grazie alla luce emessa dai led, queste mensole possono essere utilizzate per esporre oggetti decorativi o libri, creando un'atmosfera accogliente e suggestiva.
Complessivamente, gli elementi di design come le aplique, la parete TV sospesa e le mensole con led contribuiscono a rendere gli ambienti della mansarda ristrutturata da zero ancora più moderni ed eleganti. Questi dettagli non solo arricchiscono esteticamente gli spazi, ma offrono anche funzionalità e praticità, creando un ambiente accogliente e di tendenza.
La pergola bioclimatica rappresenta un elemento di grande valore all'interno del progetto di ristrutturazione di questa mansarda. Grazie alle sue chiusure a vetro scorrevole, offre la possibilità di creare un angolo di tranquillità e relax anche durante le giornate più fredde. Questo spazio esterno, protetto dalla pergola, diventa un vero e proprio rifugio, in cui è possibile godere della vista panoramica circostante senza rinunciare al comfort. La scelta di una pergola bioclimatica si rivela particolarmente azzeccata, poiché permette di sfruttare al massimo gli spazi esterni in tutte le stagioni dell'anno. Durante l'inverno, quando le temperature si abbassano, è possibile chiudere le chiusure a vetro e creare un ambiente caldo e accogliente all'interno della pergola. Inoltre, la pergola bioclimatica si integra perfettamente con lo stile moderno e raffinato dell'intera mansarda. Il suo design elegante e funzionale si sposa armoniosamente con gli altri elementi di arredo presenti nello spazio esterno, creando un ambiente di grande fascino. In definitiva, la presenza della pergola bioclimatica dona a questa mansarda un angolo di tranquillità e relax anche nelle giornate più fredde, permettendo di godere appieno degli spazi esterni in ogni momento dell'anno.
Il bagno in HPL afgano è senza dubbio uno dei punti focali di questa ristrutturazione. Con il suo design elegante e l'uso del materiale afgano, questo bagno aggiunge un tocco di classe e raffinatezza che si ripropone in tutta la casa. L'HPL afgano è un materiale versatile e di alta qualità che conferisce al bagno una sensazione di lusso e prestigio. La scelta del colore afgano crea un'atmosfera calda e accogliente, rendendo il bagno un luogo di relax e tranquillità. L'uso del colore afgano non si limita solo al bagno, ma si ripropone anche in altri ambienti della casa, creando un'armonia visiva e una continuità nel design. Ogni dettaglio del bagno è stato curato con attenzione, dalle finiture ai sanitari, per garantire un ambiente funzionale e allo stesso tempo esteticamente piacevole. L'uso del HPL afgano nel bagno è un vero punto di forza di questa ristrutturazione, offrendo un tocco di eleganza che si riflette in tutto l'ambiente domestico.
Il piano inferiore di questa mansarda ristrutturata offre una serie di spazi funzionali e accoglienti. Uno di questi è lo studio, un ambiente pensato per lavorare in tranquillità e concentrazione. Qui troveremo una scrivania spaziosa e confortevole, con tutte le attrezzature necessarie per svolgere il proprio lavoro. Accanto allo studio, c'è un ampio armadio che funge anche da lavanderia, con spazio sufficiente per riporre abiti e accessori e una comoda lavatrice. Ma ciò che colpisce davvero è il tocco vintage che caratterizza questo piano: un tavolo e una credenza degli anni '50, splendidamente restaurati e valorizzati. Questi pezzi d'arredamento conferiscono un fascino retrò all'ambiente, creando un contrasto affascinante con gli elementi moderni presenti nel resto della casa. Il tavolo è perfetto per i pasti informali o per lavorare su progetti creativi, mentre la credenza offre spazio extra per riporre oggetti o esporre decorazioni. Per completare l'atmosfera vintage, la stanza è arricchita da una carta da parati classica ed elegante, che aggiunge un tocco di raffinatezza all'intero ambiente. In definitiva, il piano inferiore di questa mansarda offre un mix equilibrato tra funzionalità e stile vintage, creando uno spazio accogliente e affascinante che invita a trascorrere del tempo in relax o a concentrarsi sul proprio lavoro.